Titolari di incarichi dirigenziali

Sezione relativa ai titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali), come indicato all'art. 14 co.1 lettere a), b), c), d), e), f), del d.lgs. n. 33/2013  e artt. 2, 3, 4 l.n. 441/1982.

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 19:00:29

La retribuzione dei dirigenti  è costituita da:

  • trattamento economico fondamentale;
  • trattamento economico accessorio o retribuzione di risultato

Ai dirigenti sono affidati incarichi di responsabilità dei Settori, strutture in cui si articolano le Direzioni

Incarichi e trattamento economico dei dirigenti

A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 20 del 23 gennaio 2019, solo i dati personali sul reddito e sul patrimonio dei titolari di incarichi dirigenziali apicali dello Stato sono soggetti all'obbligo di pubblicazione.
L’art. 1, comma 7, del D.L. 162/2019 (cd. Milleproroghe), convertito con modificazioni dalla L. 8/2020, ha delegato al Governo l’emanazione di un regolamento, da adottarsi entro il 31 dicembre 2020, che stabilisca i dati che le pubbliche amministrazioni dovranno pubblicare con riferimento ai titolari amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali. In attesa, i dati relativi alla situazione patrimoniale e reddituale continuano a non essere pubblicati con riferimento a tutti gli incarichi dirigenziali.

 

Cariche presso enti pubblici o privati e relativi compensi, altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e compensi spettanti

 

Posti di funzione disponibili e ruolo dirigenti (cfr. PIAO - sottosezione Piano triennale del fabbisogno di personale)

 

 

Titolari di incarichi dirigenziali a qualsiasi titolo conferiti

Visualizzazione record 1 - 5 di 17

Anno
2024
Nominativo
Daniela Bartoli
Tipo incarico

Dirigente regionale ai sensi art. 22 L.R. n. 23/2008

Incarico

Dirigente

Compenso

106.260,77

Variabile

36.726,35

Ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica

142.987,12

Documenti